AVVISO BUONI A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI
Il presente Avviso disciplina l’erogazione della "Misura B2" per sostenere gli interventi volti a migliorare la qualità della vita delle famiglie e delle persone non autosufficienti, secondo quanto disposto dalla delibera della Regione Lombardia n. XI/5791 del 21/12/2021
DESTINATARI E REQUISITI DI ACCESSO ALLA MISURA - Sono destinatari della presente Misura le persone in possesso di tutti i seguenti requisiti:
1. di qualsiasi età, al domicilio, che evidenziano gravi limitazioni della capacità funzionale che compromettono significativamente la loro autosufficienza e autonomia personale nelle attività della vita quotidiana, di relazione e sociale;
2. in condizione di gravità così come accertata ai sensi dell’art. 3, comma 3 della legge 104/1992 ovvero beneficiarie dell’indennità di accompagnamento, di cui alla legge n. 18/1980 e successive modifiche/integrazioni con L. 508/1988;
3. con i seguenti valori massimi ISEE di riferimento: sociosanitario fino a un massimo di € 25.000,00 e ISEE ordinario in caso di minori fino a un massimo di € 40.000,00;
Possono accedere ai progetti di vita indipendente i residenti nei Comuni aderenti all’ASC Oglio Po, regolarmente soggiornanti.
Gli interventi devono essere dedicati di norma:
- a persone maggiorenni, la cui disabilità non sia determinata da naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità;
- che intendono realizzare il proprio progetto di vita senza il supporto del caregiver famigliare, ma con l’ausilio di un assistente personale, autonomamente scelto e regolarmente impiegato, oppure quello fornito da ente terzo (es. cooperativa) o da operatore professionale;
- ISEE sociosanitario inferiore o uguale a 30.000,00 €;
Limitatamente ai progetti in continuità, nel caso di proroga o estensione di programmi già avviati, sarà possibile confermare i servizi alle persone con disabilità per le quali intervengano patologie legate all’invecchiamento.
SCADENZA - Le domande possono essere presentate entro il 31.05.2022.
PER INFO, contattare ufficio Servizi Sociali