Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
La Riserva MAB UNESCO Po Grande, insieme ad ADBPO, AIPo, Aironi del Po e Ciac Onlus presta volentieri la sua collaborazione per sensibilizzare le persone alla prudenza quando si frequentano i corsi d'acqua.
Pur non avendo competenze sulla balneazione dei fiumi e la sicurezza dei frequentatori, sia come enti che come associazioni, desideriamo ricordare che i fiumi cambiano in continuazione e hanno caratteristiche particolari che possono presentare pericoli gravi anche in piena estate (e anche quando scorre poca acqua): la presenza di corrente, acqua improvvisamente fredda, fondo sconnesso e irregolare, sabbioso o pietroso, fondoni profondi e imprevedibili sono solo alcuni degli aspetti più critici cui si deve evitare di andare incontro.
Basta seguire alcune regole, tanto semplici, quanto fondamentali per evitare di correre inutili rischi per sé e i propri cari o amici: per questo è disponibile a tutti e liberamente riproducibile e diffondibile il volantino allegato in più lingue che fornisce indicazioni utili per frequentare i fiumi in sicurezza.