Chiesa Arcipretale dei S.S Gervasio e Protasio (Dosolo)

Il progetto della chiesa arcipretale rimaneggiata tra il 1731 e il 1741, inglobando parte del preesistente antico Oratorio di S.Giacomo è opera dell'architetto Paolo Soratini da Lonato (frate laico camaldolese), su commissione di Don Antonio Mainoldi.

Immagine principale

Descrizione

Il progetto dell'attuale chiesa arcipretale rimaneggiata tra il 1731 e il 1741, inglobando parte del preesistente antico Oratorio di S.Giacomo è opera dell'architetto Paolo Soratini da Lonato (frate laico camaldolese), su commissione dell'allora parroco Don Antonio Mainoldi. L'interno conserva stucchi, dipinti ed affreschi di buona fattura. Sono da segnalare, tra le altre, opere degli artisti Marcantonio Ghislina, Francesco Maria Raineri detto lo "Schivenoglia" e Giuseppe Bazzani. Recenti restauri hanno portato alla luce affreschi del XV-XVI sec. raffiguranti "Madonna in trono" e "Madonna con bambino".

Modalità di accesso:

Il luogo è accessibile a piedi tramite una strada asfaltata ben segnalata. Per chi arriva in auto, sono disponibili parcheggi nelle vicinanze. L'accesso è progettato per essere inclusivo: sono presenti rampe e percorsi accessibili per persone con disabilità motoria

Indirizzo

Contatti

  • Email: segreteria@comune.dosolo.mn.it

Ulteriori informazioni

Parroco: Don Angelo Ruffini

Pagina aggiornata il 15/01/2025