Ufficio Servizi Sociali - Ufficio Casa

L' Ufficio Servizi Sociali si occupa di progettazione di interventi per prevenire e risolvere situazioni di disagio sociale, della promozione e sviluppo della partecipazione, della progettazione e gestione delle strutture di risposta ai bisogni.

Competenze

Il Comune di Dosolo fa parte dell' Azienda Speciale Consortile "Oglio Po" di Viadana che si è costituita nell’anno 2020 e comprende tutti i dieci comuni del Distretto Socio Sanitario. La gestione associata ed unitaria del Piano di Zona permette di progettare e organizzare i servizi in modo che abbiano caratteristiche di uniformità e omogeneità su tutto il territorio. 

Cosa è il Piano di Zona?

Il Piano di Zona è lo strumento fondamentale per definire e costruire il sistema locale integrato di interventi e servizi sociali in attuazione della Legge n. 328/00, ovvero di un sistema che mette in relazione i vari soggetti operanti sul territorio, istituzionali e non, con l’obiettivo di sviluppare e qualificare i servizi sociali per renderli flessibili, coerenti ed adeguati ai bisogni della popolazione. Costituisce lo strumento strategico per la programmazione e il governo delle politiche sociali e socio-sanitarie a livello distrettuale.

Consulta attuale Piano di zona

Servizi:

P.U.A. Punto Unico di Accesso - Segretariato sociale.

Prestazioni:

  1. Informazioni sui servizi offerti dal comune e dal Centro Multiservizi sede territoriale di Viadana (Comuni e Distretto Socio-Sanitario ASL) tel. 0376 435855

  2. Accoglienza e supporto compilazione domanda per :

  • Servizio Assistenza Domiciliare

  • Pasto a domicilio 

  • Telesoccorso

  • Trasporto sociale 

  • Contributi economici 

  • Istanza per l’accesso all’Edilizia Residenziale Pubblic

Finalità:

Le politiche, i servizi, le attività, gli interventi promossi e gestiti direttamente o indirettamente  dall’Ufficio Servizi Sociali, sono rivolti a tutte le persone (minori,adulti,anziani) che abitano nel territorio del Comune di Dosolo e che si trovano in situazioni di bisogno dovuto a problematiche di carattere sociale e/o economico e/o fisico e/o relazionale con l'obiettivo di :

  • rispondere alle domande di aiuto espresse dalle persone in stato di  bisogno;

  • qualificare, sostenere e ampliare la rete dei servizi, delle risorse e delle opportunità sociali a  disposizione dei cittadini;

  • sviluppare la cultura della solidarietà e della partecipazione, attraverso il coinvolgimento  di tutti gli attori sociali pubblici e privati operanti sul territorio.

Competenze:

L’Ufficio Servizi Sociali ha competenze in diverse materie, tra cui:

  • segretariato sociale, informazioni e orientamento rispetto ai vari servizi di carattere assistenziale, educativo, socio-sanitario rivolti alla  popolazione;

  • attività legate alle problematiche dei minori e delle famiglie;

  • interventi educativi a sostegno del nucleo famigliare per minori e disabili;

  • interventi volti al trattamento e al controllo sociale di situazioni a rischio di emarginazione e situazioni di fragilità sociale;

  • interventi di sostegno a favore di anziani e disabili;interventi economici di vario genere rivolti a famiglie, anziani, persone in situazione di disagio;

  • informazioni relative alle politiche per la casa e contributi per chi è titolare di un contratto di affitto;

  • pratiche di erogazione di assegni di maternità e assegni ai nuclei familiari con almeno tre figli minori a carico;

  • informazioni in merito a pratiche per l’accertamento dell’invalidità civile e benefici economici per invalidi, protesi e ausili per invalidi;

  • collaborazione con altri enti (ASL, Provincia, Regione) e con realtà del terzo settore (associazioni, privato sociale, cooperative e ONLUS).

 

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Orari di apertura

Orari di Ricevimento Assistenti Sociali: 

Lunedì dalle ore 08,30 alle ore 11,30

Giovedì dalle ore 10,00 alle ore 13,00

Anche nei giorni di ricevimento, Si consiglia di prendere appuntamento 

Responsabile

Dott.ssa Roberta Borghi

Segretario Comunale

Persone

Dott.ssa Rosy Di Ponte

Responsabile Ufficio Servizi Sociali - Ufficio Casa

Kali Ricchiuto

Assistente Sociale

Sede principale

Municipio di Dosolo

Comune di Dosolo, Piazza Giuseppe Garibaldi, 3, Dosolo, Mantova, Lombardia, 46030, Italia

Email: segreteria@comune.dosolo.mn.it
PEC: segreteria.comune.dosolo@pec.regione.lombardia.it

Contatti

  • Telefono: 0375-839357
  • Telefono: 0375-89573 interno 102
  • Fax: 0375-899027
  • Email: servizisociali@comune.dosolo.mn.it
  • PEC: segreteria.comune.dosolo@pec.regione.lombardia.it

Pagina aggiornata il 14/09/2023